L’Associazione ha definito un primo programma di attività secondo le seguenti linee:
attività di tipo amministrativo organizzativo:
– attivare un sito internet;
– aprire un conto corrente bancario intestato all’Associazione;
– presentare idee alla Fondazione Carisap;
– pubblicizzare e promuovere il ruolo dell’Associazione come supporto alla scuola;
– intraprendere iniziative per favorire l’adesione dei genitori all’Associazione;
attività rivolte ai bambini/e-ragazzi/e:
– per tutti gli alunni: Laboratorio Teatrale (in collaborazione con la cooperativa “Il Sorriso”; educazione al primo soccorso (in collaborazione con la cooperativa Asterix);
– per gli alunni dell’infanzia: laboratorio teatrale; progetto di psicomotricità (in collaborazione con la Cooperativa Asterix); educazione al primo soccorso;
– per gli alunni della primaria: laboratorio Teatrale; educazione al primo soccorso; laboratori di approfondimento materie scolastiche specifiche (matematica, italiano. inglese, francese) in collaborazione con la cooperativa “il Mondo”; doposcuola assistenza svolgimento compiti;
– per gli alunni della secondaria: laboratorio Radio (in collaborazione con la cooperativa “Il Sorriso”); laboratorio teatrale; educazione al primo soccorso; laboratori di approfondimento materie scolastiche specifiche (matematica, italiano. Inglese, francese) doposcuola assistenza svolgimento compiti.
– per tutti: visite organizzate all’oasi faunistica della Sentina; visite guidate alle fattorie didattiche; visite guidate all’oasi di asterix; ecc.
attività rivolte ai genitori e insegnanti:
realizzare incontri formativi ed informativi per genitori e insegnanti:
– RUOLO E FUNZIONI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE (DIRITTI E DOVERI) (dott.ssa Settembri) mercoledì 18 dicembre 2013;
– ESSERE GENITORI: RUOLO MATERNO E PATERNO A CONFRONTO (dott.ssa Settembri)
Venerdì 24 gennaio 2014;
– L’EDUCAZIONE AFFETTIVO-SESSUALE: L’AMORE SPIEGATO A MIO FIGLIO ( dott.ssa Settembri) martedì 11 febbraio 2014;
– L’IMPORTANZA DEL GRUPPO DEI PARI NELLA CRESCITA: RISORSE E CRITICITA’ (dott. Giostra) venerdì 21 febbraio 2014;
– LA GESTIONE DEL CONFLITTO (dott. Giostra) martedi11 marzo 2014;
attività rivolte ai genitori e insegnanti con date da definire:
– EDUCAZIONE AL PRIMO PRONTO SOCCORSO: DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE E TECNICHE DI RIANIMAZIONE (in collaborazione con la cooperativa Asterix e Crocerossa Italiana);
– SOCIAL NETWORK E INTERNET: giusto approccio e utilizzo dei nuovi strumenti di comunicazione di massa;